Monovarietale

ORTOLANA

Profilo organolettico e composizione in acidi grassi determinato dall’analisi di 3 campioni di ORTOLANA pervenuti durante 3 edizioni della Rassegna e provenienti da 1 regione/i.

I dati della varietà ORTOLANA si riferiscono alle annate di seguito riportate (tra parentesi tonda il numero di campioni per singolo anno): [2022 (1)] [2024 (1)] [2025 (1)] .

  • Dalla regione CAMPANIA (3 campioni) durante le rassegne: [2022 (1 campioni)] [2024 (1 campioni)] [2025 (1 campioni)]
  • Profilo sensoriale medio

    Profilo sensoriale medio della cultivar

    Descrizione del profilo sensoriale
    Oli non caratterizzati.

    Profilo organolettico medio con relativi limiti di confidenza della media (95%)

    Profilo sensoriale medio della cultivar  e relativi limiti di confidenza della media

    Composizione acidica

    Composizione acidica media della cultivar

    Statistiche descrittive della composizione acidica (n=3)

    MediaMinimoMassimoDeviazione
    Standard
    Acido eicosenoico (%)0.290.260.300.02
    Acido eicosanoico (%)0.430.410.440.01
    Acido eptadecenoico (%)0.150.120.160.02
    Acido eptadecanoico (%)0.100.090.130.02
    Acido linoleico (%)10.178.6612.121.45
    Acido linolenico (%)0.910.841.020.08
    Acido oleico (%)71.7568.0075.343.00
    Acido palmitico (%)12.1210.6414.091.45
    Acido palmitoleico (%)1.180.661.870.51
    Acido stearico (%)2.722.662.840.08
    Polifenoli totali (mg/kg)
    Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido caffeico equivalente per kg di EVOO (dal 2022).
    35826641565
    Polifenoli totali (mg/kg)
    Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido gallico equivalente per kg di EVOO (fino al 2021)

    — Torna all’elenco delle varietà —