SANT\\\\\\\’AGOSTINO
Profilo organolettico e composizione in acidi grassi determinato dall’analisi di 0 campioni di SANT\\\\\\\’AGOSTINO pervenuti durante 0 edizioni della Rassegna e provenienti da 0 results0 regione/i.
I dati della varietà SANT\\\\\\\’AGOSTINO si riferiscono alle annate di seguito riportate (tra parentesi tonda il numero di campioni per singolo anno): .Profilo sensoriale medio
Descrizione del profilo sensoriale
Profilo organolettico medio con relativi limiti di confidenza della media (95%)
Composizione acidica
Statistiche descrittive della composizione acidica (n=0)
| Media | Minimo | Massimo | DeviazioneStandard | |
| Acido eicosenoico (%) | ||||
| Acido eicosanoico (%) | ||||
| Acido eptadecenoico (%) | ||||
| Acido eptadecanoico (%) | ||||
| Acido linoleico (%) | ||||
| Acido linolenico (%) | ||||
| Acido oleico (%) | ||||
| Acido palmitico (%) | ||||
| Acido palmitoleico (%) | ||||
| Acido stearico (%) | ||||
| Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido caffeico equivalente per kg di EVOO (dal 2022). | ||||
| Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido gallico equivalente per kg di EVOO (fino al 2021) |
