LAZZERO – Anno 2022 – Regione TOSCANA
Profilo organolettico e composizione in acidi grassi determinato dall’analisi di 1 campioni di LAZZERO.
Profilo sensoriale medio
Statistiche descrittive della composizione acidica (n=1)
Media generaleLAZZERO | Deviazione StandardLAZZERO | MediaLAZZERO (TOSCANA 2022) | |
Acido eicosenoico (%) | 0.27 | 0.02 | 0.25 |
Acido eicosanoico (%) | 0.33 | 0.03 | 0.32 |
Acido eptadecenoico (%) | 0.21 | 0.06 | 0.24 |
Acido eptadecanoico (%) | 0.09 | 0.02 | 0.12 |
Acido linoleico (%) | 5.15 | 0.42 | 4.67 |
Acido linolenico (%) | 0.63 | 0.04 | 0.58 |
Acido oleico (%) | 75.90 | 0.64 | 76.71 |
Acido palmitico (%) | 14.23 | 0.57 | 13.80 |
Acido palmitoleico (%) | 1.21 | 0.12 | 1.10 |
Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido caffeico equivalente per kg di EVOO (dal 2022). | 637 | 0 | 637 |
Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido gallico equivalente per kg di EVOO (fino al 2021) | 612 | 71 |