Catalogo Oli Monovarietali 2022
Il catalogo degli oli Monovarietali 2022!
Le notizie relative alla Rassegna nazionale
Chiusa con successo la 19° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, che si è tenuta il 7-8 maggio presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, nell’ambito del Festival del Gusto. 27 aziende provenienti da 10 regioni, a raccontare la ricchissima biodiversità olivicola italiana.Una due giorni ricca di eventi, tra cui seminario di aggiornamento sugli oli monovarietali, la …
Chiusa con successo la 19° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali Read More »
La 19° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, organizzata dall’ASSAM, si terrà nel fine settimana 7-8 maggio 2022 nella città di Ancona, presso la Mole Vanvitelliana. L’evento sarà inserito nell’ambito del FESTIVAL DEL GUSTO, grazie alla importante sinergia con l’Associazione FLAVOR culturadigusto, Food Brand Marche e Comune di Ancona. Oltre alla Rassegna degli oli, il Festival …
Giunge alla 19° edizione la Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, promossa e organizzata da ASSAM e Regione Marche, per caratterizzare e valorizzare il patrimonio olivicolo italiano. Le valutazioni sensoriali saranno effettuate dal Panel ASSAM – Marche, le analisi chimiche dal Centro Agrochimico Regionale dell’ASSAM. Tutti i dati saranno elaborati statisticamente da IBE-CNR di Bologna, per …
19° Edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali Read More »
E’ disponibile il catalogo degli oli monovarietali presentati alla Rassegna! https://www.olimonovarietali.it/wp-content/uploads/Catalogo_Monovarietali_2021.pdf
La rassegna dei oli monovarietali cresce insieme agli studenti. L’esperienza degli Istituti tecnici agrari Garibaldi di Macerata, Ulpiani di Ascoli Piceno e San Pardo di Larino. Ad ogni edizione (e siamo arrivati a diciottesima…) la Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, organizzata dall’ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) torna a ribadire il valore della biodiversità olivicola …
Di Giuseppe Francesco Sportelli (OlivoeOlio) Promossa e organizzata da Assam e Regione Marche, in collaborazione con la redazione di “Olivo e Olio” (Edagricole), quest’anno si è tenuta on line, con il webinar “Oli monovarietali: oltre la qualità, identità e terroir”. Link all’articolo sulla rivista OlivoeOlio
Dopo oltre dieci anni di onorato servizio il sito della banca dati degli oli monovarietali italiani si rinnova. Nuova veste grafica, nuove funzionalità nell’interrogazione della banca dati, nuova versione in lingua inglese. Il vecchio sito e tutti i suoi contenuti saranno, per ancora qualche tempo, accessibili alla URL http://old.olimonovarietali.it
Una manifestazione targata Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) e Regione Marche, la Rassegna Nazionale degli oli Monovarietali festeggia nel 2021 la maggiore età con un successo di partecipazione da parte di produttori, varietà e regioni, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria. E i 18 anni sono l’occasione per fare il punto della situazione: …
Un progetto realizzato da Ismea nell’ambito della campagna informativa e di comunicazione istituzionale nel settore dell’olio d’oliva del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.