admin

Il sito si rinnova!

Dopo oltre dieci anni di onorato servizio il sito della banca dati degli oli monovarietali italiani si rinnova. Nuova veste grafica, nuove funzionalità nell’interrogazione della banca dati, nuova versione in lingua inglese. Il vecchio sito e tutti i suoi contenuti saranno, per ancora qualche tempo, accessibili alla URL http://old.olimonovarietali.it

La Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali diventa maggiorenne e festeggia il valore della biodiversità olivicola italiana il 18 maggio con un webinar

Una manifestazione targata Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) e Regione Marche, la Rassegna Nazionale degli oli Monovarietali festeggia nel 2021 la maggiore età con un successo di partecipazione da parte di produttori, varietà e regioni, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria. E i 18 anni sono l’occasione per fare il punto della situazione: …

La Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali diventa maggiorenne e festeggia il valore della biodiversità olivicola italiana il 18 maggio con un webinar Read More »

Italian National Database of Monovarietal Extra Virgin Olive Oils – Chapter 8 of “The Mediterranean Genetic Code – Grapevine and Olive”

Italian National Database of Monovarietal Extra Virgin Olive Oils – Chapter 8 of “The Mediterranean Genetic Code – Grapevine and Olive”, book edited by Danijela Poljuha and Barbara Sladonja, ISBN 978-953-51-1067-5, Published: April 10, 2013 under CC BY 3.0 license. The Mediterranean Genetic Code – Grapevine and Olive”, book edited by Danijela Poljuha and Barbara …

Italian National Database of Monovarietal Extra Virgin Olive Oils – Chapter 8 of “The Mediterranean Genetic Code – Grapevine and Olive” Read More »

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2015

La XII edizione della Rassegna nazionale Oli Monovarietali (20-21 giugno 2015 – Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto – Ascoli Piceno) riconferma il ruolo di manifestazione tecnico-scientifi ca e promozionale che ha come obiettivo prioritario il coinvolgimento di istituti di ricerca, Università e, in modo particolare, degli olivicoltori nel riportare a “nuova vita” le …

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2015 Read More »

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2016

La 13a edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, promossa e organizzata da Assam e Regione Marche, in collaborazione con gruppo editoriale Edagricole – New Business Media, intende ribadire il ruolo prioritario della biodiversità olivicola così ampia e variegata che caratterizza l’Italia da Nord a Sud, in un percorso di valorizzazione delle produzioni olivicole; e …

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2016 Read More »

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2017

Una edizione diversa quella del 2017, una Rassegna segnata da una campagna olivicola particolarmente sfavorevole e dalle ferite del terremoto che ha colpito le Marche sin dall’agosto scorso. Ma la Rassegna va avanti. Nonostante le difficoltà climatiche e parassitarie che hanno caratterizzato la stagione olivicola 2016 un po’ in tutta Italia, con ripercussioni sugli aspetti …

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2017 Read More »

Sfoglia il catalogo degli oli monovarietali del 2019

La produzione olivicola marchigiana 2018 si è dovuta confrontare con una annata precedente particolarmente favorevole e con un andamento stagionale caratterizzato da avversità che hanno fortemente limitato la produzione. Nonostante questa premessa gli olivicoltori marchigiani sono riusciti a mantenere produzioni di elevata qualità, grazie anche alle numerose varietà autoctone in coltivazione … Catalogo 2019