SARGANO DI SAN BENEDETTO
Profilo organolettico e composizione in acidi grassi determinato dall’analisi di 4 campioni di SARGANO DI SAN BENEDETTO pervenuti durante 4 edizioni della Rassegna e provenienti da 1 regione/i.
I dati della varietà SARGANO DI SAN BENEDETTO si riferiscono alle annate di seguito riportate (tra parentesi tonda il numero di campioni per singolo anno): [2016 (1)] [2021 (1)] [2022 (1)] [2023 (1)] .Profilo sensoriale medio
Descrizione del profilo sensoriale Oli caratterizzati da un livello medio/intenso di fruttato, amaro e piccante, con sentore prevalente di mandorla fresca e leggere sensazioni di erba/foglia e carciofo.
Appartengono a questa tipologia sensoriale gli oli monovarietali di: [ARANCINO] [CASALIVA] [CORATINA] [CORREGGIOLO] [FRANTOIO] [MINUTA DI CHIUSI] [OGLIAROLA BARESE] [OGLIAROLA DEL BRADANO] [OGLIAROLA GARGANICA] [OLIVA NERA DI COLLETORTO] [OLIVASTRO DI BUCCHIANICO] [PENDOLINO] [PIANTONE DI FALERONE] [RAGGIOLA] [RAGGIOLO] [RAJA] [RAZZO] [SALVIANA] [SAN FELICE] [SARGANO DI SAN BENEDETTO] [TORTIGLIONE]
Profilo organolettico medio con relativi limiti di confidenza della media (95%)
Composizione acidica
Statistiche descrittive della composizione acidica (n=4)
Media | Minimo | Massimo | DeviazioneStandard | |
Acido eicosenoico (%) | 0.27 | 0.26 | 0.28 | 0.01 |
Acido eicosanoico (%) | 0.37 | 0.34 | 0.42 | 0.03 |
Acido eptadecenoico (%) | 0.22 | 0.17 | 0.28 | 0.04 |
Acido eptadecanoico (%) | 0.12 | 0.08 | 0.14 | 0.02 |
Acido linoleico (%) | 7.93 | 7.16 | 8.79 | 0.58 |
Acido linolenico (%) | 0.75 | 0.70 | 0.78 | 0.03 |
Acido oleico (%) | 73.78 | 72.33 | 76.63 | 1.71 |
Acido palmitico (%) | 13.32 | 11.63 | 14.41 | 1.03 |
Acido palmitoleico (%) | 0.94 | 0.75 | 1.10 | 0.16 |
Acido stearico (%) | 2.13 | 1.92 | 2.42 | 0.20 |
Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido caffeico equivalente per kg di EVOO (dal 2022). | 564 | 540 | 588 | 24 |
Polifenoli totali (mg/kg)Il contenuto fenolico totale è stato determinato con il metodo spettrofotometrico di Folin–Ciocalteu. I dati sono espressi in mg di acido gallico equivalente per kg di EVOO (fino al 2021) | 632 | 616 | 649 | 16 |